Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Coop del Golfo, nasce nel 1989 dall'esigenza di aggregare le produzioni floricole dell'agro nocerino-sarnese e dell'area vesuviana, permettendo all'offerta frammentaria di queste ultime, di divenire una vera e propria forza coesa sul mercato italiano ed estero. Ad oggi, infatti, l'offerta produttiva della Coop del Golfo soddisfa il mercato italiano, e compete su quello, di dimensioni molto più grandi, europeo.
Attualmente la cooperativa è formata da circa 200 soci, la cui produzione occupa una superficie complessiva di circa 150 ettari. I prodotti che hanno reso l'azienda tra le più conosciute sia sul mercato nazionale che su quello europeo sono: garofani standard, garofani spray, dianthus barbatus, ranuncoli, anemoni, statice, calendula, panicum fountain, setaria italica, anthirrinium, viburnum macrophillum, fatsia japonica, aspidistra elatior, pistacia, dianthus raffine, solomio e star tessino. Gli articoli provenienti dalla Coop del Golfo sono facilmente riconoscibili, grazie alla scelta di apporre un marchio sul packaging , che ne definisce quindi la provenienza sicura dall'azienda, differenziandola.
Produzione
L'80% dei prodotti della Coop del Golfo viene collocato sul mercato europeo tramite la vendita diretta, l'intermediazione o il ricorso all'asta di Flora Holland, che è ad oggi, la più grande realtà floricola al mondo.
Dalla produzione frammentaria degli anni 90 si è passati ad una vera e propria "programmazione della produzione", basata sulle esigenze di mercato; inoltre, il contatto con il mercato estero, in special modo quello olandese, le impongono standard qualitativi sempre più alti. I prodotti della Coop del Golfo vengono seguiti in ogni fase del ciclo di vita: dal momento della piantagione fino alla raccolta, si può contare sull'assistenza di agronomi esperti, successivamente, alla consegna, il prodotto viene sottoposto ad un controllo che ne definisce la qualità secondo i rigidi standard imposti dal mercato olandese. Alla consegna e al controllo qualità del prodotto, segue la fase dell'imballaggio, nella quale gli articoli vengono opportunamente selezionati e posti in acqua pack. Il trasporto avviene a temperatura controllata, permettendo che la merce arrivi a destinazione entro le 36 ore.
La vicinanza ai propri soci, la creatività delle menti più giovani coniugata con l'esperienza dei più anziani permette a quest'azienda di rappresentare un esempio di solidità, impegno e professionalità che rappresentano ormai il modus vivendi di questa grande realtà floricola.
Da alcuni anni la Del Golfo ha la certificazione GLOBAL GAP, une delle certificazioni più importanti a livello mondiale.
Attraverso il certificato i soci fornitori si impegnano a produrre nel rispetto delle normative vigenti e delle buone pratiche agricole suggerite dalla comunità europea. La certificazione, quindi, garantisce eccellenza e qualità del prodotto.
Grazie ad anni di lavoro di ricerca su prodotto DIANTHUS BARBATUS, sono state selezionate alcune varietà con caratteristiche particolari quali la dimensione del fiore, la forma sferica e una lunga vita post-raccolta, che hanno dato vita alla famiglia "ALDO" che adesso è un marchio registrato.
Prova a fare nuovamente la ricerca